Skip to main content

digital factory
Grazie ai progressi della tecnologia, soprattutto dell’intelligenza artificiale, la nostra soluzione digitale per la gestione della manutenzione ha raggiunto un livello di innovazione tale da diventare un elemento fondamentale della Digital Factory.


IIoT & Analytics
Quando i leader adottano strategie di trasformazione digitale pensando ai loro team in prima linea, i benefici sono evidenti: miglioramento delle prestazioni, maggiore lavoro di squadra e collaborazione e un ROI incrementato.
Asset Tracking
Il monitoraggio delle risorse è un approccio per monitorare l’inventario dei materiali e beni essenziali (business-critical assets) come veicoli, computer, macchinari o altre attrezzature. 5 modi in cui puoi trasformare il tuo sistema di gestione delle risorse in una componente dinamica della tua strategia aziendale.

21 CFR PART 11
21CFR part 11 è una normativa della Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti che stabilisce i criteri per la gestione dei registri elettronici e delle firme elettroniche per le aziende del settore delle scienze della vita. Questa normativa è particolarmente rilevante nel settore farmaceutico e biotecnologico, dove è essenziale garantire l’integrità, la sicurezza e la tracciabilità dei dati elettronici. La FDA ha emesso nel 1997 la regolamentazione 21CFR part11 per stabilire i criteri per rendere equivalenti i Batch Record Elettronici con Firma Elettronica e quelli cartacei con…

Report

Report Manutenzione Industriale in Giro per il Mondo

Il Report Manutenzione Industriale in Giro per il Mondo è un lavoro sartoriale che segue uno schema ben preciso, in equilibrio tra l’evoluzione della tecnologia e la maturità culturale e digitale raggiunta delle organizzazioni. Dove tutto scorre sempre più veloce, in una emorragia di informazioni, con questi report, ci piace pensare di provare a condividere un significato più profondo con le persone che ogni giorno si occupano di manutenzione e di sostenibilità.

digital factory
Smart Digital Factory o fabbrica digitale intelligente, è un ambiente di produzione altamente automatizzato e interconnesso che utilizza tecnologie avanzate come l’Internet delle cose (IoT), l’Intelligenza Artificiale (IA), l’apprendimento automatico e l’analisi dei dati per ottimizzare i processi produttivi. Questo concetto è parte integrante dell’Industria 4.0, la cosiddetta Quarta Rivoluzione Industriale, che mira a digitalizzare e innovare il settore manifatturiero. Le caratteristiche principali di una fabbrica digitale intelligente includono: Automazione e robotica: L’utilizzo di…
linea guida
In tutto il mondo i team di manutenzione sono alla ricerca di soluzioni digitali per migliorare i costi, l’efficienza e la sicurezza. Molti hanno capito che non è possibile migliorare le metriche dei team usando solamente i fogli di calcolo e hanno implementato in azienda un software di classe CMMS, che tradotto significa un sistema di gestione della manutenzione computerizzato. Ma cos’è un CMMS? Può essere lo strumento giusto per il tuo team? In questo articolo e nei successivi tre, parleremo di cos’è un CMMS, come implementarne uno in modo efficace e come mostrare risultati reali per la tua…

sostenibilità
I programmi di manutenzione sono essenziali per aiutare le aziende a raggiungere un livello più elevato di sostenibilità. Esploreremo le principali funzionalità del CMMS che possono supportare questo obiettivo. Prima, però, esaminiamo più da vicino l’importanza della sostenibilità per il successo c…
Dispute about police operation
I codici di errore aiutano le organizzazioni ad analizzare le cause profonde e a indicare cambiamenti che non solo risolveranno i problemi, ma forniranno anche la base per implementare misure preventive per evitare problemi futuri.
sostenibilità
La sostenibilità nella manutenzione non è solo un’opzione, ma una necessità. È un modo per le aziende di ridurre il proprio impatto ambientale, risparmiare sui costi operativi e contribuire ad un futuro più verde e sostenibile.
manifatturiero
Il mercato può essere come il mare, prospero in termini di opportunità e caratterizzato da fluttuazioni. Le sfide legate alla produzione possono cambiare spontaneamente il corso di qualsiasi attività. Se la tua azienda non ha gli strumenti per resistere alla tempesta, anche il più piccolo problema…

manutenzione predittiva
La manutenzione predittiva è una strategia avanzata utilizzata nell’industria per prevenire guasti e ottimizzare le prestazioni delle apparecchiature. Si basa sull’analisi dei dati in tempo reale e sul monitoraggio delle condizioni delle macchine attraverso sensori IoT e algoritmi di apprendimento…
maintenance on condition
La Manutenzione Secondo Condizione è un approccio di manutenzione predittiva che sfrutta il monitoraggio in tempo reale per valutare lo stato di salute delle apparecchiature e prevedere eventuali guasti.
ASSET OPERATIONS MANAGEMENT
Secondo il rapporto State of Maintenance 2021 di UpKeep, il 59% di coloro che utilizzano un sistema integrato CMMS/ERP manifestano difficoltà nell’utilizzo. Inoltre, il 34% del settore impiega ancora carta e penna, fogli di calcolo, addirittura nulla per tenere traccia delle proprie attività di man…
asset management
Con l’uso del nostro software CMMS per la gestione della manutenzione in produzione fino alle strutture, la tua azienda può facilmente seguire le migliori pratiche di asset management.
Manutenzione
“Quello che siete oggi è il risultato delle vostre decisioni e scelte passate. Quello che sarete domani sarà il risultato delle vostre azioni di oggi”

checklist x sop
Una checklist per le Procedure Operative Standard (SOP) va oltre un semplice elenco di attività. Per garantire che il tuo team segua le procedure in modo coerente ed efficiente, struttura le tue checklist per promuovere chiarezza e usabilità. Le seguenti best practice ti aiuteranno a creare procedu…

KPI
Le organizzazioni utilizzano informazioni a vari livelli per valutare il successo nel raggiungimento degli obiettivi. In questo articolo analizzeremo i KPI essenziali per monitorare le prestazioni e migliorare il processo decisionale.
KPI
Tempor integre sit cu, alia iuvaret atomorum his cu, error omnium at nam. Ei decore labitur pro. Mea decore audire signiferumque in reprehenderit.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L’intelligenza artificiale è il passo successivo verso il miglioramento della manutenzione, poiché aiuta i produttori a passare da una pianificazione basata sul tempo o sull’utilizzo ad una pianificazione basata sulle condizioni. In sostanza, l’intelligenza artificiale può aiutare le aziende a prev…
Intelligenza Artificiale
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha lentamente permeato ogni aspetto del mondo moderno. Anche se potremmo non vederlo, l’intelligenza artificiale sta iniziando ad assumere un ruolo sempre più importante in quasi tutti i settori, spesso dietro le quinte. Aiuta ad automatizzare attività…
artificial intelligence
Dire che l’intelligenza artificiale farà perdere posti di lavoro è una informazione non corretta, possiamo dire che i lavoratori che non utilizzano l’intelligenza artificiale avranno maggiori probabilità di essere sostituiti con lavoratori che utilizzano l’intelligenza artificiale.