Skip to main content
Dic 11, 2024
Lavoratori qualificati
E se vi dicessimo che la carenza di manodopera qualificata nel settore manifatturiero non è soltanto una crisi da affrontare, ma un’opportunità per migliorare la vostra operatività? Nel nostro Report 2024 Manutenzione Industriale in giro per il mondo abbiamo evidenziamo il paradosso dei tempi di inattività e i gap presenti nella manutenzione preventiva. Sebbene la carenza di manodopera qualificata rimanga un problema significativo, abbiamo identificato e suggerito nel nostro Report 2024, diverse strategie innovative con le quali le aziende possono superare questa sfida. In questo artico…

Dic 10, 2024
ENTERPRISE ASSET MANAGEMENT
Se hai affrontato l’aumento dei costi di produzione, non sei solo. Mentre i costi del lavoro e delle materie prime sono sotto gli occhi di tutti, molti trascurano un problema significativo: la cattiva gestione delle risorse. Un’inefficiente gestione delle risorse può diminuire l’efficienza complessiva delle apparecchiature (OEE) fino al 13%, impattando direttamente sulla redditività. La buona notizia è che l’Enterprise Asset Management (EAM) è un approccio potente che può ottimizzare le operazioni e incrementare i profitti. Anche se l’implementazione di un sistema classe EAM può essere…

Dic 1, 2024
KEY PERFORMANCE INDICATORS
Come sappiamo il facility management ha due clienti, i dipendenti dell’azienda e il cliente finale. Dipendenti Le prestazioni dei dipendenti influiscono notevolmente sul successo di un’azienda e il loro benessere è diventato uno degli obiettivi prestazionali da raggiungere. Così come la gestione del posto di lavoro è diventata una strategia messa in atto dalle aziende, di qualsiasi dimensione e settore, per concentrarsi su efficacia ed efficienza, produttività, riduzione dei costi e benessere delle persone. Cliente finale Lato cliente finale, in questi ultimi anni, stiamo assis…

Nov 30, 2024
PRIMA LINEA
Il 93% degli esperti nel settore produttivo prevede che l’intelligenza artificiale diventerà uno strumento fondamentale, ma come si traduce in pratica? In questi anni di transizione tra una rivoluzione industriale e l’altra, tra entusiasmo e promesse, si tende spesso a trascurare un aspetto fondamentale: la relazione tra l’intelligenza artificiale e le persone che compiono il lavoro. In questo articolo illustreremo il nostro punto di vista e vi suggeriremo le istruzioni da seguire per indirizzare i vostri strumenti di intelligenza artificiale su ciò che è davvero importante: il supporto ai…

Nov 30, 2024
IIoT & Analytics
“Essere un direttore di produzione comporta l’adozione di una serie di iniziative strategiche, come ho potuto constatare nei miei oltre cinque anni di esperienza nel settore industriale. Alcuni anni fa mi è stata affidata la responsabilità di realizzare una “trasformazione digitale” per ottimizzare le prestazioni dello stabilimento e aumentare la capacità operativa. Dopo un’attenta ricerca, ho concluso che la soluzione ottimale sarebbe stata l’installazione di sensori dell’Industrial Internet of Things (IIoT) per la raccolta dati. L’entusiasmo per queste tecnologie era palpabile: i sens…

Nov 29, 2024
costi di manutenzione
Strategie per lo sviluppo di un piano di gestione dei costi di manutenzione Consideriamo un’orchestra che si prepara per un grande concerto. Ogni strumento gioca un ruolo cruciale nell’esecuzione della performance e la mancata corretta manutenzione degli strumenti può avere un impatto devastante. Se anche solo uno di essi non funziona correttamente o è anche leggermente stonato, l’intero concerto viene rovinato. Le tue operazioni aziendali sono come un’orchestra. Anche il minimo intoppo nella manutenzione può mandare in tilt l’intera organizzazione. Abbiamo sviluppato un modo per man…

Nov 29, 2024
standard ALCOA
Mantenere dati di produzione accurati è fondamentale in tutti i settori. In questo articolo, approfondiamo i principi ALCOA e come un software classe CMMS può aiutare la tua azienda a rimanere al passo con l’integrità dei dati. Quali sono gli standard ALCOA? Gli standard ALCOA sono un insieme di nove principi per garantire l’accuratezza della raccolta dei dati. Vedrai spesso questi standard indicati come ALCOA+ perché nel tempo sono stati aggiunti più standard oltre ai cinque originali. Il framework ALCOA+ promuove i seguenti principi per contribuire a raggiungere l’integrità dei…

Nov 29, 2024
ASSET OPERATIONS MANAGEMENT
Secondo il rapporto State of Maintenance 2021 di UpKeep, il 59% di coloro che utilizzano un sistema integrato CMMS/ERP manifestano difficoltà nell’utilizzo. Inoltre, il 34% del settore impiega ancora carta e penna, fogli di calcolo, addirittura nulla per tenere traccia delle proprie attività di manutenzione. Queste abitudini causano silos di informazioni disconnessi, che a loro volta causano frustrazione da parte del team, tempi di inattività e perdita di produttività. È chiaro che ci deve essere una soluzione migliore. Il concetto di Asset Operations Management si basa su una visione o…

Nov 29, 2024
asset management
Se possiedi o gestisci un’azienda, sai quanto sia importante l’asset management. Se non lo fai nel modo giusto, sprechi tempo e denaro e impedisci all’azienda di crescere. L’asset management può essere facile. Con l’uso del nostro software CMMS per la gestione della manutenzione in produzione fino alle strutture, la tua azienda può facilmente seguire le migliori pratiche di asset management. Gli asset sono le risorse che utilizza un’azienda per creare il proprio prodotto o servizio. L’asset management si riferisce al modo in cui le risorse vengono mantenute per ottimizzarne il valore…