Autore: Sintropia
L’intelligenza artificiale può aiutare un’organizzazione a utilizzare meglio le risorse limitate, siano esse in termini di persone, materiali, tempo o energia. La manutenzione è sempre stata una questione difficile da bilanciare: troppa manutenzione significa sforzo e denaro sprecati lavorando su asset che funzionano bene, mentre troppo poca può significare guasti costosi e tempi di inattività.
L’intelligenza artificiale sta aiutando i produttori ad avvicinarsi alla manutenzione e alla riparazione just-in-time analizzando grandi quantità di dati per determinare il momento più ottimale...
Un team interfunzionale
Casualmente mi sono imbattuto in un articolo molto interessante di DropBox in cui spiega come formare un team interfunzionale di talento nella tua azienda.
Che cosa significa “interfunzionale”
Ogni ufficio ha i suoi reparti, che vanno dalla contabilità alle risorse umane, alla creazione di contenuti, al marketing. E se questa gamma di competenze si riflettesse in ogni singolo team? È proprio qui che entra in gioco l’interfunzionalità.
Per “team interfunzionale” s’intende un gruppo di persone con una serie di competenze ed esperienze che lavorano...
La moderna tecnologia nel Corporate Real Estate e il clima al giorno d’oggi
Il portafoglio immobiliare della tua organizzazione è probabilmente la seconda spesa più grande dopo il personale. La gestione di queste spese, sia che tu possieda o affitti proprietà, richiede un approccio efficace ed efficiente per assicurarti di poter supervisionare le tue risorse e pianificare gli obiettivi da raggiungere. Avere un’unica soluzione per gestire il ciclo di vita end-to-end dell’intero portafoglio immobiliare può semplificare il processo e offrirti preziosi vantaggi.
Più visibilità
Un’unica soluzione può aiutare la tua organizzazione a migliorare la...
Sei esempi di strategie di gestione patrimoniale di successo
Molte aziende oggi stanno scoprendo che una gestione efficace delle risorse è la chiave per promuovere l’efficienza produttiva, massimizzare la redditività e ottenere un vantaggio competitivo sostenibile in un mercato sempre più competitivo. Le aziende di un’ampia varietà di settori hanno riconosciuto l’importanza di implementare solide strategie di gestione delle risorse per ottimizzare le proprie risorse, aumentare i tempi di attività e la produttività e prolungare la durata delle proprie apparecchiature. Ecco alcuni esempi di strategie di gestione patrimoniale di successo in...
Pianificazione e programmazione degli ordini di lavoro
La gestione degli ordini di lavoro è importante per organizzare i flussi di lavoro nella tua organizzazione. Dalla gestione delle risorse fisiche alla gestione delle strutture e alle attività di manutenzione, individuare il giusto flusso di processo degli ordini di lavoro è fondamentale per semplificare le operazioni.
Definire il corretto processo dell’ordine di lavoro è vantaggioso per questi motivi:
Gli ordini di lavoro consentono di standardizzare i processi operativi e di manutenzione , il che rende molto più semplice l’implementazione della manutenzione...
Utilizzo della manutenzione preventiva per monitorare e ridurre i tempi di inattività
Oggi la concorrenza nel settore manifatturiero è spietata e i tempi di inattività possono rappresentare un incubo molto costoso. Che tu stia producendo componenti automobilistici, imballando beni di consumo o gestendo una flotta di veicoli, i tempi di inattività significano perdite di entrate, produttività ridotta e il rischio di compromettere le relazioni con i clienti. Per ridurre i tempi di inattività, le aziende devono trovare modi per misurarli e implementare strategie di manutenzione sia preventiva che predittiva.
Che cosa sono i tempi di inattività?
Quando parliamo di tempi di...
Quali sono alcune delle maggiori sfide nel settore manifatturiero?
Il mercato può essere come il mare, prospero in termini di opportunità e caratterizzato da fluttuazioni. Le sfide legate alla produzione possono cambiare spontaneamente il corso di qualsiasi attività. Se la tua azienda non ha gli strumenti per resistere alla tempesta, anche il più piccolo problema di produzione potrebbe affondarti.
Scopri le sei sfide più grandi nel settore manifatturiero e come superarle.
Sommario
6 grandi sfide nel settore manifatturiero
#1: Interruzione della catena di fornitura
#2 Carenza di materiali
#3: Incapacità di tenere il passo con i...
Perchè il manifatturiero sembra utilizzare una tecnologia del 1990?
Ho trascorso gli ultimi mesi a parlare con i principali leader, nel settore della produzione, di maintenance and reliability (manutenzione e affidabilità) e su questioni importanti che vanno affrontate. Se faccio un passo indietro, mi rendo conto che il cambiamento è un tema comune a molte imprese industriali.
Il ritmo nel nostro settore sembra così incredibilmente lento. In effetti, la difficoltà più comune che sento dai nuovi clienti UpKeep è che stanno ancora cercando di liberarsi di carta e penna e stanno ancora operando in una modalità principalmente reattiva. In effetti, questa...
I nostri webinar
Webinar a tema per il 2024
SINTROPIA PER LA PICCOLA E MEDIA IMPRESA
Le imprese stanno diventando sempre più digitali e questo vale anche per la gestione della manutenzione nei vari segmenti di mercato. Per quanto questo processo prometta di generare notevole valore, molte organizzazioni faticano a sfruttare questo potenziale, sia a livello operativo che strategico. Per questo motivo abbiamo pensato di organizzare, per la piccola e media impresa, dei cicli mensili di webinar gratuiti, al fine di aiutare le imprese a sviluppare una cultura manutentiva aziendale (estesa ai fornitori)...