Autore: Sintropia
Buon pomeriggio a tutti e buon anno. Grazie per la partecipazione e per il vostro tempo prezioso, il webinar dura circa 30 minuti. Per chi non ci conoscesse ancora, ci occupiamo della digitalizzazione della manutenzione e dei servizi integrati del facility management, nei vari settori industriali e civili.
In questi giorni abbiamo pubblicato sul web una prima parte del nostro nuovo sito internet www.sintropia.cloud che conclude un percorso di ricerca e sviluppo durato circa tre anni, dove abbiamo testato, confrontato e alla fine selezionato diversi software per la gestione della...
Come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la manutenzione
L’intelligenza artificiale rappresenta un alleato indispensabile per le organizzazioni nella gestione e ottimizzazione delle risorse limitate, siano esse umane, materiali, temporali o energetiche. La manutenzione, da sempre, pone la sfida di trovare il giusto equilibrio: un eccesso di interventi può tradursi in spreco di tempo e denaro su apparecchiature perfettamente funzionanti, mentre una manutenzione insufficiente rischia di provocare guasti onerosi e lunghi periodi di inattività.
L’intelligenza artificiale supporta i produttori nell’adozione della manutenzione e riparazione...
L’intelligenza artificiale nella manutenzione quotidiana
L’intelligenza artificiale (AI) sta rimodellando il modo in cui vari settori, tra cui quello manifatturiero, sanitario, agricolo e dei prodotti di consumo, affrontano le attività di manutenzione e l’efficienza operativa. Ecco alcune applicazioni quotidiane dell’AI nella manutenzione.
Industria manifatturiera
Il manifatturiero è un settore che ha iniziato a testimoniare una sostanziale trasformazione guidata dall’intelligenza artificiale, con un potenziale significativo per il futuro. La sfida più grande per le aziende manifatturiere è trovare tecnici qualificati formati per...
Sostenibilità nella manutenzione
Sebbene l’attenzione alla sostenibilità sia cresciuta negli ultimi anni, i suoi principi fondamentali sono semplici: utilizzare il numero minimo di risorse per raggiungere i propri obiettivi.
Questa idea può essere applicata praticamente a qualsiasi individuo, gruppo o azienda e il risultato spesso non è solo positivo per l’ambiente, ma anche economico.
L’utilizzo di qualsiasi risorsa avrà un certo impatto sull’ambiente. Per il settore della manutenzione, la sfida è sempre stata quella di trovare il giusto equilibrio. Se da un lato le buone pratiche di manutenzione aiutano le risorse...
Forza lavoro potenziata dall’intelligenza artificiale
Il primo passo per guidare i team pronti all’intelligenza artificiale è rendersi conto – e aiutare i dipendenti a capire – che l’intelligenza artificiale è un potenziamento piuttosto che una sostituzione.
Il potenziamento si riferisce al miglioramento delle capacità umane grazie all’intelligenza artificiale. Ad esempio, per un dipendente che è già bravo in qualcosa, l’intelligenza artificiale lo aiuterà a renderlo eccezionale.
Dire che l’intelligenza artificiale farà perdere posti di lavoro è una informazione non corretta, possiamo dire che i lavoratori che non utilizzano...
Presentazione Sintropia piattaforma digitale Maintenance & Facility Management
Con l’evoluzione di asset.fm in Sintropia™, durante il webinar, presenteremo gli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma digitale per il controllo e la gestione avanzata della manutenzione e del facility management.
Premi il link di seguito per registrarti al webinar:
Presentazione Sintropia piattaforma digitale maintenance & facility management
FixUp: l’auto-organizzazione negli interventi sul campo
Crediamo che Excel rimanga ancora oggi il software più utilizzato al mondo per la gestione della manutenzione e dei servizi in generale, proprio perché le organizzazioni sono immerse in un mercato in continua trasformazione e necessitano di flessibilità per adattarsi ai continui cambiamenti e i fogli di calcolo sono uno strumento semplice e flessibile. Tuttavia la libertà di Excel, che è sicuramente il suo miglior pregio, ma anche il suo peggior difetto, può compromettere l’informazione e questo rischio è incompatibile con la gestione della manutenzione, dove il dato deve essere...
In che modo i sensori possono influire sulla gestione degli edifici
Il mondo sta diventando sempre più interconnesso grazie all’utilizzo di Internet delle cose (IoT) che unisce il mondo fisico con quello digitale. L’IoT può essere definito come l’insieme di dispositivi, risorse e oggetti fisici che scambiano dati connettendosi ad una rete. Questi dispositivi vanno da telecamere e sensori fino a frigoriferi, sistemi HVAC e altro ancora.
Quando colleghi insieme oggetti e risorse, ottieni una migliore comunicazione tra persone, processi e dispositivi, semplificando i flussi di lavoro e rendendo più semplice la visualizzazione di tutti i tuoi...
Scarica la brochure di Analytics
Analytics è un modulo della piattaforma digitale Sintropia™ utilizzato per per ricollocare le attività di manutenzione e dei servizi integrati di facility management in un’ottica prestazionale e non più prescrittiva.
L’obiettivo di Analytics è introdurre conoscenza per ridurre consumi e sprechi, aumentare l’efficienza operativa, misurare il grado di soddisfazione delle persone, in un continuo confronto con se stessi e con gli altri.
La raccolta e l’analisi dei dati serve ad Analytics per tentare di anticipare le necessità della clientela, trasmettendo...