Skip to main content

industria articoli Archive



Mar 4, 2025
sostenibilità
Semplificando, gestire un’attività sostenibile implica ridurre l’impatto ambientale, l’impronta di carbonio e il consumo energetico. Tuttavia, per raggiungere una vera sostenibilità, le aziende devono anche incrementare l’efficienza, controllare i costi e ridurre ogni tipo di spreco. Un sistema di gestione della manutenzione computerizzata (CMMS) può aiutare la tua azienda a conseguire tutti questi obiettivi. Perché la sostenibilità è importante per la tua attività Guidata da ragioni economiche, morali o di pubbliche relazioni, la sostenibilità è cruciale perché è responsabilità di tutt…

Feb 21, 2025
igitalizzazione della manutenzione
In un mondo in cui ogni giorno vengono annunciati nuovi sviluppi tecnologici, dove l’automazione è all’ordine del giorno e l’intelligenza artificiale viene testata in ogni settore, sembra incredibile che le operazioni di manutenzione siano ancora organizzate e tracciate su fogli di calcolo. Nel nostro Report 2024, un team su tre si affida ancora a metodi manuali per gestire le proprie operazioni di manutenzione. Questo ritardo nell’adozione di strumenti digitali per la gestione della manutenzione rappresenta una sfida unica, ma anche un’opportunità per tutte quelle organizzazioni che oggi…

Feb 21, 2025
efficienza operativa
I tempi di inattività non pianificati possono interrompere le operazioni aziendali, causando perdite di fatturato, aumento dei costi operativi e potenziali danni alle relazioni con i clienti. Questo articolo analizza le differenze tra tempi di inattività pianificati e non pianificati. Scopri come risparmiare tempo, lavorare in modo più intelligente e migliorare i tuoi processi. Qual è la differenza tra tempi di inattività pianificati e tempi di inattività non pianificati? In parole semplici, i tempi di inattività pianificati sono programmati in anticipo, mentre quelli non pianificati…

Feb 21, 2025
processo di produzione
L’industria manifatturiera è immensa. Ogni giorno, settori come la chimica e l’elettronica si affidano a processi di produzione strategici per soddisfare requisiti produttivi sempre più esigenti. Oggi, i clienti non si aspettano solo prodotti affidabili e di alta qualità, ma anche consegne quasi in tempo reale. Di conseguenza, l’efficienza produttiva è fondamentale. Inoltre, i recenti problemi della supply chain globale hanno spinto il settore manifatturiero a rivalutare processi, procedure e politiche per una maggiore affidabilità e resilienza economica tenendo sempre ben in considerazione q…

Feb 17, 2025
Dispute about police operation
I guasti agli asset e ai componenti sono aspetti fondamentali della manutenzione, spesso determinando la necessità di azioni pianificate, correttive o di emergenza. Comprendere la natura dei guasti, le loro cause, gli effetti e le metodologie utilizzate per analizzarli è essenziale per migliorare l’affidabilità e ridurre al minimo i tempi di inattività. Cosa sono i codici di errore (failure codes)? I codici di guasto sono codici alfanumerici che forniscono informazioni dettagliate sul motivo per cui un asset ha smesso di svolgere la sua funzione. Infatti il guasto è proprio l’incapacità…

Gen 1, 2024
sostenibilità
Sebbene l’attenzione alla sostenibilità sia cresciuta negli ultimi anni, i suoi principi fondamentali sono semplici: utilizzare il numero minimo di risorse per raggiungere i propri obiettivi. Questa idea può essere applicata praticamente a qualsiasi individuo, gruppo o azienda e il risultato spesso non è solo positivo per l’ambiente, ma anche economico. L’utilizzo di qualsiasi risorsa avrà un certo impatto sull’ambiente. Per il settore della manutenzione, la sfida è sempre stata quella di trovare il giusto equilibrio. Se da un lato le buone pratiche di manutenzione aiutano le risorse a…

Nov 30, 2023
manutenzione predittiva
Nel nostro mondo sovraccarico di informazioni, è sorprendente quanto poche delle nostre decisioni relative alla manutenzione siano basate su dati di qualità. Molti produttori operano ancora in una modalità di manutenzione reattiva – intervenendo sulle apparecchiature solo quando non funzionano correttamente – o si affidano all’intuizione di manager e tecnici esperti della manutenzione, che lavorano basandosi sulla loro esperienza. La realtà è che il nostro mercato continuerà a diventare sempre più competitivo e l’unico modo per stare al passo con i nuovi business sarà quello di fare molto…

Feb 1, 2023
manifatturiero
Il mercato può essere come il mare, prospero in termini di opportunità e caratterizzato da fluttuazioni. Le sfide legate alla produzione possono cambiare spontaneamente il corso di qualsiasi attività. Se la tua azienda non ha gli strumenti per resistere alla tempesta, anche il più piccolo problema di produzione potrebbe affondarti. Scopri le sei sfide più grandi nel settore manifatturiero e come superarle. Sommario 6 grandi sfide nel settore manifatturiero #1: Interruzione della catena di fornitura #2 Carenza di materiali #3: Incapacità di tenere il passo con i progetti…