Skip to main content

Intelligenza Artificiale Archive



Mar 1, 2025
Intelligenza Artificiale
Non è un’illusione: l’intelligenza artificiale (AI) è veramente ovunque e la rapidità con cui viene adottata è senza precedenti. Immagina l’enorme trasformazione digitale avvenuta dal 2000 ad oggi, ma comprimila in pochi anni. Questo è il ritmo vertiginoso con cui si sta evolvendo l’AI. Tuttavia l’entusiasmo che circonda le potenzialità e le applicazioni dell’AI porta ad una percezione distorta delle capacità reali dell’intelligenza artificiale, facendo credere che possa risolvere qualsiasi problema in modo immediato e senza sforzo. Tuttavia, la realtà è che l’implementazione efficace dell…

Dic 18, 2024
Intelligenza Artificiale
I team di manutenzione stanno affrontando operazioni sempre più complesse e gli approcci tradizionali faticano a tenere il passo con l’innovazione. La quantità di dati è sempre in aumento e si origina da più fonti (ordini di lavoro, sensori IoT, letture delle apparecchiature e cronologie di manutenzione), rendendo difficile estrarre informazioni significative. Informazioni critiche sul miglioramento dell’affidabilità delle apparecchiature e sulla riduzione dei tempi di inattività sono nascoste in questi dati, ma è difficile per le persone estrarle. A complicare ulteriormente la situazione…

Dic 16, 2024
Intelligenza Artificiale
Il settore della manutenzione industriale si sta evolvendo rapidamente e i tecnici sul campo sono protagonisti di questo cambiamento. Con la crescente quantità di dati che le aziende devono raccogliere, quasi raddoppiata negli ultimi due anni, i tecnici spesso faticano a trovare le informazioni giuste quando ne hanno più bisogno. Per rendere le cose ancora più difficili, i “tecnici esperti” stanno andando in pensione ad un ritmo senza precedenti, lasciando i nuovi membri del team privi del tutoraggio e della guida necessaria per avere successo. Ecco il punto: la maggior parte degli strumen…

Dic 14, 2024
Intelligenza Artificiale
I responsabili della manutenzione sono sempre sottopressione. Per soddisfare le crescenti richieste aziendali è essenziale mantenere gli impianti non solo funzionanti, ma anche performanti. Le informazioni si accumulano nei vari sistemi, i tecnici esperti vanno in pensione e i tempi di inattività non pianificati costano tempo e risorse preziose. E mentre i tecnici affrontano queste sfide sul campo, i manager hanno bisogno di soluzioni di ampio respiro per mantenere le operazioni in massima efficienza. L’intelligenza artificiale interviene con strumenti che non solo supportano i tecnici…

Gen 10, 2024
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L’intelligenza artificiale rappresenta un alleato indispensabile per le organizzazioni nella gestione e ottimizzazione delle risorse limitate, siano esse umane, materiali, temporali o energetiche. La manutenzione, da sempre, pone la sfida di trovare il giusto equilibrio: un eccesso di interventi può tradursi in spreco di tempo e denaro su apparecchiature perfettamente funzionanti, mentre una manutenzione insufficiente rischia di provocare guasti onerosi e lunghi periodi di inattività. L’intelligenza artificiale supporta i produttori nell’adozione della manutenzione e riparazione just-in-ti…

Gen 8, 2024
Intelligenza Artificiale
L’intelligenza artificiale (AI) sta rimodellando il modo in cui vari settori, tra cui quello manifatturiero, sanitario, agricolo e dei prodotti di consumo, affrontano le attività di manutenzione e l’efficienza operativa. Ecco alcune applicazioni quotidiane dell’AI nella manutenzione. Industria manifatturiera Il manifatturiero è un settore che ha iniziato a testimoniare una sostanziale trasformazione guidata dall’intelligenza artificiale, con un potenziale significativo per il futuro. La sfida più grande per le aziende manifatturiere è trovare tecnici qualificati formati per implementare…

Dic 4, 2023
artificial intelligence
Il primo passo per guidare i team pronti all’intelligenza artificiale è rendersi conto – e aiutare i dipendenti a capire – che l’intelligenza artificiale è un potenziamento piuttosto che una sostituzione. Il potenziamento si riferisce al miglioramento delle capacità umane grazie all’intelligenza artificiale. Ad esempio, per un dipendente che è già bravo in qualcosa, l’intelligenza artificiale lo aiuterà a renderlo eccezionale. Dire che l’intelligenza artificiale farà perdere posti di lavoro è una informazione non corretta, possiamo dire che i lavoratori che non utilizzano l’intelligenza…