Skip to main content
Ott 1, 2024
Asset Tracking
Poiché il mercato odierno diventa sempre più competitivo, per le aziende è importante implementare sistemi di gestione delle risorse efficaci (asset management), per massimizzare la produttività e la redditività. Ecco perché i software di tracciamento delle risorse (asset tracking) sono diventati un investimento interessante per le imprese, che desiderano far crescere la propria attività. Consentono ai team di gestire dai tempi di inattività degli asset, all’ammortamento dei costi, attraverso un’unica piattaforma facile da usare. Di seguito cinque modi in cui puoi trasformare il tuo sis…

Gen 10, 2024
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L’intelligenza artificiale rappresenta un alleato indispensabile per le organizzazioni nella gestione e ottimizzazione delle risorse limitate, siano esse umane, materiali, temporali o energetiche. La manutenzione, da sempre, pone la sfida di trovare il giusto equilibrio: un eccesso di interventi può tradursi in spreco di tempo e denaro su apparecchiature perfettamente funzionanti, mentre una manutenzione insufficiente rischia di provocare guasti onerosi e lunghi periodi di inattività. L’intelligenza artificiale supporta i produttori nell’adozione della manutenzione e riparazione just-in-ti…

Gen 8, 2024
Intelligenza Artificiale
L’intelligenza artificiale (AI) sta rimodellando il modo in cui vari settori, tra cui quello manifatturiero, sanitario, agricolo e dei prodotti di consumo, affrontano le attività di manutenzione e l’efficienza operativa. Ecco alcune applicazioni quotidiane dell’AI nella manutenzione. Industria manifatturiera Il manifatturiero è un settore che ha iniziato a testimoniare una sostanziale trasformazione guidata dall’intelligenza artificiale, con un potenziale significativo per il futuro. La sfida più grande per le aziende manifatturiere è trovare tecnici qualificati formati per implementare…

Gen 1, 2024
sostenibilità
Sebbene l’attenzione alla sostenibilità sia cresciuta negli ultimi anni, i suoi principi fondamentali sono semplici: utilizzare il numero minimo di risorse per raggiungere i propri obiettivi. Questa idea può essere applicata praticamente a qualsiasi individuo, gruppo o azienda e il risultato spesso non è solo positivo per l’ambiente, ma anche economico. L’utilizzo di qualsiasi risorsa avrà un certo impatto sull’ambiente. Per il settore della manutenzione, la sfida è sempre stata quella di trovare il giusto equilibrio. Se da un lato le buone pratiche di manutenzione aiutano le risorse a…

Dic 4, 2023
artificial intelligence
Il primo passo per guidare i team pronti all’intelligenza artificiale è rendersi conto – e aiutare i dipendenti a capire – che l’intelligenza artificiale è un potenziamento piuttosto che una sostituzione. Il potenziamento si riferisce al miglioramento delle capacità umane grazie all’intelligenza artificiale. Ad esempio, per un dipendente che è già bravo in qualcosa, l’intelligenza artificiale lo aiuterà a renderlo eccezionale. Dire che l’intelligenza artificiale farà perdere posti di lavoro è una informazione non corretta, possiamo dire che i lavoratori che non utilizzano l’intelligenza…

Nov 30, 2023
manutenzione predittiva
Nel nostro mondo sovraccarico di informazioni, è sorprendente quanto poche delle nostre decisioni relative alla manutenzione siano basate su dati di qualità. Molti produttori operano ancora in una modalità di manutenzione reattiva – intervenendo sulle apparecchiature solo quando non funzionano correttamente – o si affidano all’intuizione di manager e tecnici esperti della manutenzione, che lavorano basandosi sulla loro esperienza. La realtà è che il nostro mercato continuerà a diventare sempre più competitivo e l’unico modo per stare al passo con i nuovi business sarà quello di fare molto…

Lug 2, 2023
Manutenzione
Di seguito uno stralcio di articolo, che conserviamo con cura da oltre vent’anni, scritto nel 2003 dal D.re Edoardo Pone, che fornisce elementi utili per pianificare e condurre gli audit di manutenzione. Come controllare la conformità delle attività di manutenzione a leggi, disposizioni, standard, allo stato dell’arte ed ai contratti in essere. Pone descrive come nell’ultimo decennio lo scenario della gestione della manutenzione è profondamente mutato. L’obiettivo di poter rapidamente cambiare le strategie e l’organizzazione della manutenzione contenendo i costi, ha spinto ad incrementa…

Mag 26, 2023
work orders
La gestione degli ordini di lavoro è importante per organizzare i flussi di lavoro nella tua organizzazione. Dalla gestione delle risorse fisiche alla gestione delle strutture e alle attività di manutenzione, individuare il giusto flusso di processo degli ordini di lavoro è fondamentale per semplificare le operazioni. Definire il corretto processo dell’ordine di lavoro è vantaggioso per questi motivi: Gli ordini di lavoro consentono di standardizzare i processi operativi e di manutenzione , il che rende molto più semplice l’implementazione della manutenzione preventiva. La manutenzion…