Skip to main content

software di manutenzione Archive



Mar 12, 2025
digital factory
Smart Digital Factory o fabbrica digitale intelligente, è un ambiente di produzione altamente automatizzato e interconnesso che utilizza tecnologie avanzate come l’Internet delle cose (IoT), l’Intelligenza Artificiale (IA), l’apprendimento automatico e l’analisi dei dati per ottimizzare i processi produttivi. Questo concetto è parte integrante dell’Industria 4.0, la cosiddetta Quarta Rivoluzione Industriale, che mira a digitalizzare e innovare il settore manifatturiero. Le caratteristiche principali di una fabbrica digitale intelligente includono: Automazione e robotica: L’utilizzo di…

Feb 21, 2025
linea guida
In tutto il mondo i team di manutenzione sono alla ricerca di soluzioni digitali per migliorare i costi, l’efficienza e la sicurezza. Molti hanno capito che non è possibile migliorare le metriche dei team usando solamente i fogli di calcolo e hanno implementato in azienda un software di classe CMMS, che tradotto significa un sistema di gestione della manutenzione computerizzato. Ma cos’è un CMMS? Può essere lo strumento giusto per il tuo team? In questo articolo e nei successivi tre, parleremo di cos’è un CMMS, come implementarne uno in modo efficace e come mostrare risultati reali per la tua…

Feb 20, 2025
manutenzione preventiva
Un sistema computerizzato di gestione della manutenzione, o CMMS , è una soluzione software che aiuta a gestire le operazioni di manutenzione. Molte soluzioni CMMS oggi presenti sul mercato hanno una vasta gamma di applicazioni. Se gestisci un impianto di produzione, probabilmente comprendi che la manutenzione è alla base di ogni aspetto delle tue operazioni. Gestire correttamente la manutenzione ti aiuterà a ottimizzare ogni aspetto, dal rapporto costo-efficacia ai parametri di prestazione . Diamo un’occhiata a come farlo e come tutto inizia con la manutenzione preventiva. Perché la ma…

Feb 20, 2025
guida inventario asset
Quando si parla di asset (termine inglese che si riferisce al cespite, al bene, alla risorsa), si fa riferimento a tutti quei beni materiali e immateriali di proprietà di un’impresa, che non generano direttamente un profitto, ma sono il mezzo per ottenere un guadagno futuro. Gestire tutti gli asset della tua azienda può sembrare un compito impegnativo, ma padroneggiare la gestione dell’inventario degli asset rende il processo molto più semplice. Un sistema di gestione dell’inventario degli asset fornisce un accesso rapido ai dati importanti, permettendoti di monitorare la posizione delle r…

Mag 26, 2023
work orders
La gestione degli ordini di lavoro è importante per organizzare i flussi di lavoro nella tua organizzazione. Dalla gestione delle risorse fisiche alla gestione delle strutture e alle attività di manutenzione, individuare il giusto flusso di processo degli ordini di lavoro è fondamentale per semplificare le operazioni. Definire il corretto processo dell’ordine di lavoro è vantaggioso per questi motivi: Gli ordini di lavoro consentono di standardizzare i processi operativi e di manutenzione , il che rende molto più semplice l’implementazione della manutenzione preventiva. La manutenzion…

Giu 15, 2020
make or buy
Una domanda classica per qualsiasi azienda è se realizzare una soluzione software internamente o acquistare un prodotto di terze parti pronto all’uso (make or buy?). In alcuni casi, la risposta è chiara. Visto che sul mercato sono disponibili molti prodotti di qualità a prezzi accessibili, le aziende preferiscono non sviluppare internamente un software come potrebbe essere quello per la gestione della contabilità o altro ancora. Tuttavia, nel mondo della manutenzione, la risposta potrebbe non essere altrettanto ovvia. Alcune aziende potrebbero chiedersi se debbano costruire&…

Giu 12, 2020
CMMS | EAM | APM
Asset Operations Management colma il divario tra i team di maintenance, reliability e operations per fornire in una unica soluzione tutte le funzionalità presenti nei sistemi di classe CMMS, EAM e APM. Come siamo arrivati ​​qui? Oggi le aziende ad alta intensità di asset sono divise. Nonostante abbiano accesso a dati e strumenti tecnici come mai prima d’ora, queste organizzazioni si trovano ad un bivio: continuare a lavorare in silos di dati inefficienti e disallineati, oppure lavorare in modo olistico verso lo stesso obiettivo sfruttando i progressi tecnologici e una nuo…

Giu 11, 2020
robotica
Il costo per mantenere, supportare e riparare sistemi complessi e altamente tecnici dopo l’installazione è significativo e prima di implementare robotica e automazione, vanno considerati i costi di una manutenzione continua. Perché una società mineraria ha abbandonato la robotica a causa dei costi di manutenzione? Uno dei nostri clienti è una società mineraria che, come la maggior parte, era alle prese con la carenza di manodopera . Questa azienda non è riuscita a trovare gli autisti necessari per gestire le sue attrezzature minerarie e ha deciso di investire oltre 10 milioni di dollari…