Skip to main content

Sostenibilità Archive



Gen 1, 2024
sostenibilità
Sebbene l’attenzione alla sostenibilità sia cresciuta negli ultimi anni, i suoi principi fondamentali sono semplici: utilizzare il numero minimo di risorse per raggiungere i propri obiettivi. Questa idea può essere applicata praticamente a qualsiasi individuo, gruppo o azienda e il risultato spesso non è solo positivo per l’ambiente, ma anche economico. L’utilizzo di qualsiasi risorsa avrà un certo impatto sull’ambiente. Per il settore della manutenzione, la sfida è sempre stata quella di trovare il giusto equilibrio. Se da un lato le buone pratiche di manutenzione aiutano le risorse a…

Giu 12, 2020
sostenibilità
Per integrare gli Environmental, Social, Corporate Governance (Ambiente, Sociale e Governo) nelle operazioni e nei processi FM, vengono proposti i seguenti sette passaggi: Consapevolezza: i facility manager devono essere consapevoli delle tematiche ESG e della loro importanza. Conoscenza: una volta che i facility manager sono consapevoli dei fattori ESG, devono sviluppare una comprensione più profonda degli obiettivi e delle ambizioni ESG all’interno della loro organizzazione. Risorse: l’integrazione degli ESG nei processi FM può richiedere un ulteriore aiuto dall’int…

Giu 5, 2020
sostenibilità
Oggi, grazie alla spinta dei governi verso gli obiettivi ESG (ambiente, sociale e governo), possiamo dimostrare che le voci della sostenibilità, quali la responsabilità ambientale e il rispetto sociale, sono voci perfettamente allineate agli obiettivi del facility management. Perché il facility management influenza sia l’efficienza e la produttività delle economie di società, ma influenza anche le organizzazioni, le comunità, il modo in cui gli individui interagiscono all’interno di questi organismi, a partire dalla loro salute, al loro benessere alla qualità della vita in generale. Di…