Skip to main content
Giu 15, 2020
make or buy
Una domanda classica per qualsiasi azienda è se realizzare una soluzione software internamente o acquistare un prodotto di terze parti pronto all’uso (make or buy?). In alcuni casi, la risposta è chiara. Visto che sul mercato sono disponibili molti prodotti di qualità a prezzi accessibili, le aziende preferiscono non sviluppare internamente un software come potrebbe essere quello per la gestione della contabilità o altro ancora. Tuttavia, nel mondo della manutenzione, la risposta potrebbe non essere altrettanto ovvia. Alcune aziende potrebbero chiedersi se debbano costruire&…

Giu 12, 2020
CMMS | EAM | APM
Asset Operations Management colma il divario tra i team di maintenance, reliability e operations per fornire in una unica soluzione tutte le funzionalità presenti nei sistemi di classe CMMS, EAM e APM. Come siamo arrivati ​​qui? Oggi le aziende ad alta intensità di asset sono divise. Nonostante abbiano accesso a dati e strumenti tecnici come mai prima d’ora, queste organizzazioni si trovano ad un bivio: continuare a lavorare in silos di dati inefficienti e disallineati, oppure lavorare in modo olistico verso lo stesso obiettivo sfruttando i progressi tecnologici e una nuo…

Giu 10, 2020
CMMS
Gli asset che funzionano male creano aziende che funzionano male: è così semplice. Quando le organizzazioni affrontano costantemente problemi di manutenzione che comportano tempi di fermo della produzione, perdono tempo, denaro e altro ancora.  Ma i tempi di inattività non sono solo il risultato della rottura dei macchinari. Processi insufficienti, dipendenti scarsamente formati e privi di potere decisionale, pratiche inefficaci e altro ancora portano a tempi di inattività non pianificati che interrompono i processi e la produzione.  Scopri le cause più comuni dei tempi di inattività no…

Giu 8, 2020
TEAM
Con la pandemia globale del 2020-21 l’importanza del benessere dei dipendenti è diventata prioritaria sul posto di lavoro. Non solo gli eventi accaduti durante il COVID hanno causato ulteriore stress a quasi tutti nel mondo, ma le ripercussioni sono rimaste sul posto di lavoro. Nel settore della manutenzione, dove l’attenzione è spesso rivolta al mantenimento del funzionamento delle apparecchiature e alla riparazione delle risorse, la salute mentale e il benessere del team di manutenzione vengono spesso trascurati. Proprio come qualsiasi altra professione, chi si occupa di manutenzione dev…

Mag 24, 2020
key performance indicators
Non è possibile migliorare ciò che non si misura, ma nel panorama dinamico della manutenzione e della produzione è anche importante selezionare le cose giuste da misurare. Per anni c’è stata la tendenza a tenere traccia di cose come il numero di ordini di lavoro completati, che in realtà hanno ben poco impatto sulla salute delle risorse e sul successo aziendale. La gestione delle operazioni sugli asset, d’altro canto, incoraggia la selezione di quegli indicatori prestazionali (Key Performance Indicator) che hanno un collegamento diretto con gli scopi, gli obiettivi e la strategia dell…

Mag 24, 2020
metriche
Il monitoraggio delle metriche dei guasti fornisce informazioni eccellenti su come ridurre al minimo i tempi di inattività. In questo articolo spieghiamo come calcolare questi parametri e come il software CMMS può aiutare a monitorarli.