Skip to main content
Feb 17, 2025
After Sales
Premessa, il termine “OEM” sta per “Original Equipment Manufacturer” (produttore di apparecchiature originali). Questo termine si riferisce ai produttori che creano componenti o prodotti finiti che vengono utilizzati o venduti da altre aziende con il loro marchio. Ad esempio, un’azienda che produce motori per automobili è un OEM. Tornando al nostro articolo, quale scenario preferiresti che si verificasse nel tuo stabilimento? Scenario 1: Un motore si blocca, fermando la catena di montaggio. I tecnici della manutenzione rimettono tutto in funzione, fino al prossimo guasto. Nessuno cerca…

Nov 29, 2024
ASSET OPERATIONS MANAGEMENT
Secondo il rapporto State of Maintenance 2021 di UpKeep, il 59% di coloro che utilizzano un sistema integrato CMMS/ERP manifestano difficoltà nell’utilizzo. Inoltre, il 34% del settore impiega ancora carta e penna, fogli di calcolo, addirittura nulla per tenere traccia delle proprie attività di manutenzione. Queste abitudini causano silos di informazioni disconnessi, che a loro volta causano frustrazione da parte del team, tempi di inattività e perdita di produttività. È chiaro che ci deve essere una soluzione migliore. Il concetto di Asset Operations Management si basa su una visione o…

Nov 29, 2024
Da Excel a CMMS
Le imprese stanno diventando sempre più digitali e questo vale anche per la gestione della manutenzione nei vari segmenti di mercato. Per quanto questo processo prometta di generare notevole valore, molte organizzazioni faticano a sfruttare questo potenziale, sia a livello operativo che strategico. In un mondo dove l’uso dei dispositivi è costante quasi ogni ora del giorno, è difficile pensare di fare ancora qualcosa manualmente. Tuttavia oggi, molte aziende continuano ad affidarsi a metodi tradizionali come carta e penna, post-it, messaggi vocali e, nel migliore dei casi, a sistemi basati…

Gen 15, 2024
Overall Equipment Effectiveness
I produttori lavorano duramente per garantire che i prodotti vengano creati e inviati in tempo senza aumentare i costi o subire ritardi. Sfortunatamente, con i tempi di fermo macchina, questo non è sempre possibile. Senza conoscere il potenziale delle macchine della tua fabbrica, è difficile identificare, monitorare e ridurre la quantità di perdite subite dalla tua organizzazione, che influiscono direttamente sui profitti. Fortunatamente, tenere sotto controllo la manutenzione preventiva è un modo semplice per monitorare le risorse e garantire che le macchine funzionino come dovrebbero, co…

Gen 10, 2024
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L’intelligenza artificiale rappresenta un alleato indispensabile per le organizzazioni nella gestione e ottimizzazione delle risorse limitate, siano esse umane, materiali, temporali o energetiche. La manutenzione, da sempre, pone la sfida di trovare il giusto equilibrio: un eccesso di interventi può tradursi in spreco di tempo e denaro su apparecchiature perfettamente funzionanti, mentre una manutenzione insufficiente rischia di provocare guasti onerosi e lunghi periodi di inattività. L’intelligenza artificiale supporta i produttori nell’adozione della manutenzione e riparazione just-in-ti…

Gen 8, 2024
Intelligenza Artificiale
L’intelligenza artificiale (AI) sta rimodellando il modo in cui vari settori, tra cui quello manifatturiero, sanitario, agricolo e dei prodotti di consumo, affrontano le attività di manutenzione e l’efficienza operativa. Ecco alcune applicazioni quotidiane dell’AI nella manutenzione. Industria manifatturiera Il manifatturiero è un settore che ha iniziato a testimoniare una sostanziale trasformazione guidata dall’intelligenza artificiale, con un potenziale significativo per il futuro. La sfida più grande per le aziende manifatturiere è trovare tecnici qualificati formati per implementare…

Nov 30, 2023
manutenzione predittiva
Nel nostro mondo sovraccarico di informazioni, è sorprendente quanto poche delle nostre decisioni relative alla manutenzione siano basate su dati di qualità. Molti produttori operano ancora in una modalità di manutenzione reattiva – intervenendo sulle apparecchiature solo quando non funzionano correttamente – o si affidano all’intuizione di manager e tecnici esperti della manutenzione, che lavorano basandosi sulla loro esperienza. La realtà è che il nostro mercato continuerà a diventare sempre più competitivo e l’unico modo per stare al passo con i nuovi business sarà quello di fare molto…

Nov 23, 2023
Produttori di Macchine & OEM
Oggi i produttori di Macchine ed Impianti si domandano: Cosa può fare la nostra Impresa per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di business dei propri Clienti? E’ possibile favorire i nostri Clienti e, contemporaneamente, creare un vantaggio competitivo per la nostra Impresa? Il punto di vista del Cliente Una volta che la macchina o l’impianto è venduto al Cliente, il vero problema diventa quello di farlo funzionare “al meglio” per assecondare le sue necessità di business. Nel passato questo problema ricadeva quasi totalmente sulle spalle del Cliente. Oggi, i Pr…