Skip to main content
Mar 12, 2025
digital factory
Smart Digital Factory o fabbrica digitale intelligente, è un ambiente di produzione altamente automatizzato e interconnesso che utilizza tecnologie avanzate come l’Internet delle cose (IoT), l’Intelligenza Artificiale (IA), l’apprendimento automatico e l’analisi dei dati per ottimizzare i processi produttivi. Questo concetto è parte integrante dell’Industria 4.0, la cosiddetta Quarta Rivoluzione Industriale, che mira a digitalizzare e innovare il settore manifatturiero. Le caratteristiche principali di una fabbrica digitale intelligente includono: Automazione e robotica: L’utilizzo di…

Mar 4, 2025
sostenibilità
Semplificando, gestire un’attività sostenibile implica ridurre l’impatto ambientale, l’impronta di carbonio e il consumo energetico. Tuttavia, per raggiungere una vera sostenibilità, le aziende devono anche incrementare l’efficienza, controllare i costi e ridurre ogni tipo di spreco. Un sistema di gestione della manutenzione computerizzata (CMMS) può aiutare la tua azienda a conseguire tutti questi obiettivi. Perché la sostenibilità è importante per la tua attività Guidata da ragioni economiche, morali o di pubbliche relazioni, la sostenibilità è cruciale perché è responsabilità di tutt…

Mar 2, 2025
SOP
Le strategie Lean si concentrano sull’eliminazione degli sprechi in termini di tempo, sforzi e risorse, massimizzando al contempo l’efficienza delle operazioni. La tua azienda può ottimizzare sia il tempo che il denaro adottando una strategia Lean, raggiungendo al contempo livelli di performance superiori. Le strategie Lean si focalizzano sull’eliminazione dei sprechi in termini di tempo, sforzi e risorse, per massimizzare l’efficienza operativa. Quando si tratta di SOP per la manutenzione preventiva, è essenziale assicurarsi che ogni passaggio sia necessario, pertinente ed efficace, per p…

Mar 1, 2025
Intelligenza Artificiale
Non è un’illusione: l’intelligenza artificiale (AI) è veramente ovunque e la rapidità con cui viene adottata è senza precedenti. Immagina l’enorme trasformazione digitale avvenuta dal 2000 ad oggi, ma comprimila in pochi anni. Questo è il ritmo vertiginoso con cui si sta evolvendo l’AI. Tuttavia l’entusiasmo che circonda le potenzialità e le applicazioni dell’AI porta ad una percezione distorta delle capacità reali dell’intelligenza artificiale, facendo credere che possa risolvere qualsiasi problema in modo immediato e senza sforzo. Tuttavia, la realtà è che l’implementazione efficace dell…

Feb 25, 2025
manutenzione predittiva
Obiettivo di questo articolo è mettere in luce l’importanza crescente della manutenzione predittiva nella produzione. Le sfide della gestione della manutenzione nel settore manifatturiero Il settore manifatturiero affronta sfide uniche nella gestione della manutenzione, tra cui la complessità dei macchinari, la necessità di rispondere ad elevate richieste di produzione, il rispetto di rigorose scadenze di consegna, alti rischi per la sicurezza e severi requisiti normativi. Dato che molte di queste risorse operano in stretta sinergia durante il processo di produzione, un guasto di un…

Feb 21, 2025
igitalizzazione della manutenzione
In un mondo in cui ogni giorno vengono annunciati nuovi sviluppi tecnologici, dove l’automazione è all’ordine del giorno e l’intelligenza artificiale viene testata in ogni settore, sembra incredibile che le operazioni di manutenzione siano ancora organizzate e tracciate su fogli di calcolo. Nel nostro Report 2024, un team su tre si affida ancora a metodi manuali per gestire le proprie operazioni di manutenzione. Questo ritardo nell’adozione di strumenti digitali per la gestione della manutenzione rappresenta una sfida unica, ma anche un’opportunità per tutte quelle organizzazioni che oggi…

Feb 21, 2025
efficienza operativa
I tempi di inattività non pianificati possono interrompere le operazioni aziendali, causando perdite di fatturato, aumento dei costi operativi e potenziali danni alle relazioni con i clienti. Questo articolo analizza le differenze tra tempi di inattività pianificati e non pianificati. Scopri come risparmiare tempo, lavorare in modo più intelligente e migliorare i tuoi processi. Qual è la differenza tra tempi di inattività pianificati e tempi di inattività non pianificati? In parole semplici, i tempi di inattività pianificati sono programmati in anticipo, mentre quelli non pianificati…

Feb 21, 2025
linea guida
In tutto il mondo i team di manutenzione sono alla ricerca di soluzioni digitali per migliorare i costi, l’efficienza e la sicurezza. Molti hanno capito che non è possibile migliorare le metriche dei team usando solamente i fogli di calcolo e hanno implementato in azienda un software di classe CMMS, che tradotto significa un sistema di gestione della manutenzione computerizzato. Ma cos’è un CMMS? Può essere lo strumento giusto per il tuo team? In questo articolo e nei successivi tre, parleremo di cos’è un CMMS, come implementarne uno in modo efficace e come mostrare risultati reali per la tua…