Skip to main content

building information modeling

In questi anni di transizione, offriamo i nostri servizi per colmare quel divario tra il mondo virtuale e reale

Il modello digitale si costruisce nel tempo. Ogni volta che portiamo un oggetto reale nel mondo virtuale, creiamo valore per l’immobile e per l’intera struttura organizzativa. Il modello virtuale tridimensionale collegato ai tutti i suoi dati, diventa un punto di riferimento strategico per attuare una trasformazione digitale del patrimonio immobiliare. Gli asset, raccolti in un infinito elenco in…
common data environment
La metodologia BIM (acronimo di Building Information Modeling) è un sistema di management del processo edilizio nel quale vengono costruiti modelli virtuali di un edificio digitalmente accurati a supporto di tutte le fasi del ciclo di vita di un edificio, dalla progettazione alla gestione e dismissione, permettendo una analisi ed un controllo più efficienti rispetto ai metodi tradizionali. Il…
BUILDING INFORMATION MODELING
Aiutiamo le imprese che hanno investito in un modello BIM ad integrarlo nel sistema aziendale con un servizio di supporto nel tempo. Per non perdere il valore creato durante la fase di progettazione e costruizione, il modello BIM deve essere integrato ai vari sistemi aziendali per essere utilizzato nei processi di gestione. La modellazione BIM sviluppata durante la fase di progettazione, i…
BUILDING INFORMATION MODELING
L’introduzione della modellazione informativa nei processi aziendali dovrà interfacciarsi con il bisogno di flessibilità, dato da un patrimonio costituito da edifici realizzati in epoche diverse e con tecnologie costruttive che sicuramente presentano diverse criticità, con la molteplicità degli scenari che si vengono a creare nonché con la numerosità dei soggetti che sono coinvolti. Il passagg…

Latest Travel

Feb 18, 2025
guida cmms
Esiste una ragione per cui la maggior parte dei contratti di lavoro include un periodo di prova: i primi mesi di qualsiasi impiego sono i più critici. Durante questo tempo, un nuovo dipendente apprende le sfide quotidiane e dimostra di essere capace di superarle. Le prime settimane di implementazione di un Computerized Maintenance Management System (CMMS) sono simili. Tuttavia, in questo caso, il software deve dimostrare il suo valore al team e al responsabile della manutenzione, che è incaricato del successo del progetto. Un’implementazione CMMS ben pianificata è importante quanto i primi…

Feb 18, 2025
Avviamento CMMS
Immagina di trascorrere diversi mesi alla ricerca di un nuovo macchinario per il tuo stabilimento: cerchi e selezioni i fornitori, trovi le soluzioni per garantire il budget e infine fai l’ordine. Quando finalmente ti viene consegnata la nuova macchina ti accorgi che nessuno sa come impostarla, né come formare il team per utilizzarla. Improvvisamente, ogni attività diventa una sfida. Questa situazione è frutto della tua immaginazione, ma per molte imprese è la realtà, quando decidono di acquistare e implementare un software di classe CMMS, per la gestione della manutenzione dei propri beni…

Feb 17, 2025
Avviamento CMMS
Qual è la differenza tra un sistema di gestione della manutenzione computerizzato (CMMS) che raccoglie polvere e uno che ha un impatto significativo sui tuoi profitti? La risposta non risiede solo nelle funzionalità del software: molto spesso, il successo dipende da come ti prepari per l’implementazione e da chi coinvolgi fin dal primo giorno. Abbiamo delineato tre dei passaggi più importanti da compiere prima ancora di selezionare il software. Se segui questi consigli preparerai la tua organizzazione ad ottenere un reale valore dal tuo investimento in un software classe CMMS. Tre passa…

Feb 17, 2025
Avviamento CMMS
Molti team dedicano parecchie energie all’implementazione di un Computerized Maintenance Management System (CMMS) e presumono che una volta in funzione, il loro lavoro sia finito. Tuttavia, quasi il 95% dei responsabili della manutenzione degli impianti dichiara di non utilizzare il proprio CMMS al massimo delle sue potenzialità dopo l’avviamento. Di conseguenza, perdono un valore significativo nei mesi e negli anni successivi all’implementazione del sistema. Ecco perché è importante avere un piano per la post-implementazione. Utilizzare un CMMS al massimo delle sue potenzialità significa…

Giu 12, 2020
CMMS | EAM | APM | IWMS
Spesso le società che decidono di dotarsi di un sistema informatico per la gestione della manutenzione, quasi tutte fanno l’errore di aspettarsi che il software insieme al suo manuale e un po’ di formazione possano risolvere i processi organizzativi all’interno ed all’esterno dell’azienda. Ma non si sta acquistando solo un prodotto, si sta investendo in una soluzione per affrontare le criticità dell’asset management e della manutenzione. Il successo di questa soluzione non sarà determinato solamente dal software, ma dal giusto mix di persone e tecnologia per raggiungere insieme un obiettivo c…

Mag 28, 2020
consulenza
Sintropia™ converte i dati in informazione di valore per un miglioramento continuo delle best practices, contribuendo a mantenere aggiornato e condiviso il valore più grande per un ufficio tecnico, la conoscenza. Il team di Sintropia™ progetta e digitalizza processi di facility management per migliorare le performance degli edifici, creare il modello digitale del tuo patrimonio immobiliare, evolvere l’attività di manutenzione da prescrittiva a prestazionale, rendere integrati ed intelligenti i servizi no-core dedicati alla persona, all’edificio e all’impresa.

Mag 28, 2020
supporto
In un mercato dinamico e competitivo come quello di oggi tutte le aziende devono continuamente darsi obiettivi di redditività, senza dimenticare la necessità di qualità e di soddisfazione del cliente Le direzioni tecniche devono soddisfare esigenze in difficile equilibrio tra qualità, garanzia del servizio e sicurezza, da migliorare, e costi economici, organizzativi ed amministrativi, da ottimizzare. Giorno dopo giorno aiutiamo gli uffici tecnici a mantenere funzionante il loro sistema informativo ed informatico, attraverso una assistenza tecnica e operativa sempre presente.

Mag 28, 2020
sostenibilità
L’energia non si crea e non si distrugge, ma può essere sprecata. L’energia sprecata ha un duplice costo, uno per l’azienda e uno per l’ambiente L’energia non è un costo fisso per l’azienda! Il tema dei costi energetici deve essere affrontato nell’ottica di dimostrare i vantaggi finanziari e ambientali che è possibile ottenere mediante una gestione sistematica dell’energia. Sintropia™ contribuisce a migliorare il piano di efficienza energetica, lavorando sul rapporto tra il livello prestazionale degli asset e le loro modalità di utilizzo dell’energia. Una gestione efficiente dell’ut…